Cos'è Delizie in Villa
CIBO, CULTURA e BUONA SALUTE
Il Mercato delle Delizie
Allestito tra il loggiato e la Corte Nobile, il Mercato vuol ritrovare il contatto genuino con chi produce o seleziona cibi sani, vi inviterà a scoprire particolarità agricole prodotti rari, a incontrarsi direttamente con piccoli produttori che propongono prodotti bio, eccellenze artigianali, alimenti della nonna ; un mondo di bontà e qualità provenienti da tante regioni italiane.
Ma la grande novità di quest'anno, si potrà fare la Visita Guidata nel mercato, alla scoperta di prodotti pregevoli con l'esperta di nutrizione Alessandra Zambelli già collaboratrice Slow Food, un percorso selettivo per una spesa molto consapevole.
Gli show cooking con Sara Papa, Maestra di cucina
La Golosità si fa strada
Come da tradizione il ristorante delle Delizie, non è un ristorante, ma tante spacialità gustose da assaporare nei giardini della Villa, un goloso percorso con il rinato cibo di strada: direttamente dall'Abruzzo l'agriturismo il Cigniale ci poterà da gustare gli arrosticini col pane condito, la Locanda Lombarda propone i "sangüis" d'osteria, panini con la mortadella o con le acciughe al verde, lo gnocco fritto e, tornano i missultin con la polenta abbrustolita cibo tradizionale del lago di Como......ma per i vegetariani? la Nineta dul Verzè proporrà tanta verdura con i classici condimenti italiani: vinegrette, bagna cauda...e altro ancora.
Con Maurizio Andriani alla scoperta dei Drink della Movida
Barman di talento allenatosi in varie Accademie del beverage.Nella location preparata presso i rinnovati spazi della Limonaia, sarete accompagnati verso i sapori di nuovi drink, quelli della metà giornata e quelli della sera, vi presenterà le novità del momento, gli incredibili Gin italiani, la riscoperta dei Vermouth, si terranno lezioni specifiche ed infine vi inviterà nelle ore della tarde agli Aperitivi in Jazz del sabato e della domenica.
ARRUGA il vino delle Cantine Sardus Pater
Decisamente particolare la presenza del vino a questa 7a Edizione delle Delizie. Il Vino con Adri presenterà una rarità premiata in varie esposizioni delle Cantine sarde Sardus Pater: l'Arruga Carignano del Sulcis vino rosso prodotto da vigne antiche, anche di 150anni, affinato in cantina con la regia dell'enologo Cottarella. Due Workshop (sabato e domenica) per intenditori del buon vino, che saranno tenuti nell'affascinante Sala del Museo e accompagnati da assaggi e piccole degustazioni.
Ma alle Delizie non può mancare lo spettacolo
Perchè....è un'arte che delizia l'anima come diceva il poeta Voltaire, e quindi ci saranno gli aquiloni per giocare e costruire, i laboratori gastronomici e animati per i più piccoli, il Jazz che accompagnerà gli aperitivi in Limonaia e una performance di poesia spettacolo con 6 poeti italiani, una Poetry Slam gastronomica,una gara con un poeta e una poesia vincitrice. Si potrà assistere o partecipare a tutto liberamente, è tutto compreso nel biglietto d'ingresso.
Visite alla Villa
Nei due giorni di Delizie, Villa Arconati aprirà le sue grandi sale affrescate al piano nobile. La Fondazione A.Rancilio, vi guiderà in percorsi inediti nell'incanto della villa barocca.
LA MANIFESTAZIONE SI TERRA' ANCHE IN CASO DI MALTEMPO
La Villa Arconati si trova nella frazione Castellazzo del Comune di Bollate (Mi).
Per chi arriva col navigatore/GPS inserire l'indirizzo Via Madonna Fametta BOLLATE
Infoline: direzione@circolospettacoli.it
* * *
Per informazioni Visite Guidate: info@villaarconati.it
Pagina Facebook: delizie in villa arconati
- - - -